Lo scorso 5 dicembre 2014 a Roma si sono svolti gli Stati Generali delle Donne che hanno visto oltre 150 donne tra imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, politiche, cittadine confrontarsi in vista di EXPO e della Conferenza Mondiale delle donne “Pechino vent’anni dopo” che si svolgerà a Milano nei giorni 26 – 27- 28 settembre 2015.
Nelle Marche ci siamo già incontrate per riflettere sulla situazione delle donne in occasione degli Stati Generali del 24 febbraio 2007 a Villa Barucchello di Porto Sant’Elpidio e del 14 ottobre 2011 alla Marina dei Cesari di Fano.
A Roma abbiamo parlato di: democrazia paritaria – lavoro – imprese start up – donne e politica – stili di vita – giovani donne e confronti fra generazioni – donne e territorio – comunicazione – innovazione nuove tecnologie – processi di integrazione, le famiglie migranti – leadership – politiche ed azioni intorno al Mediterraneo – cambiamenti – potere – creatività – fragilità economica e sociale – sport – educazione/formazione – sostenibilità.
Dopo l’evento di Roma, e in preparazione dell’incontro a Milano del prossimo mese di settembre, nasce l’esigenza d’incontrarsi in tutte le regioni italiane per raccogliere esperienze/richieste/proposte utilizzando la formula condivisa e sperimentata a livello nazionale.
Nelle Marche c’incontreremo venerdì 24 aprile 2015 ad Ancona, sala Raffaello – palazzo Raffaello della Regione Marche per dare un contributo concreto che parta dallo specifico del nostro territorio.
Ci soffermeremo su tre grandi temi per approfondirli insieme:
- Lavoro;
- Politiche e azioni intorno al Mediterraneo;
- Fragilità economica e sociale.
Per partecipare in modo attivo:
- Inviare un abstract di max 3500 caratteri spazi inclusi relativo all’argomento che si vuole trattare e che contenga almeno una proposta concreta, entro e non oltre il 21 aprile 2015
- Effettuare un intervento della durata massima di 4 minuti che contenga una sintesi dei punti principali del proprio pensiero e la proposta operativa.
Tutti gli abstract sono da inviare alle mail indicate di seguito:
Le referenti per le Marche:
- Adriana Celestini, Presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Marche
- Paola Petrucci, Consigliera di Parità per la Regione Marche tel. 3484127379
Ci puoi trovare anche qui:
pagina regionale Stati Generai delle Donne
pagina Commissione Pari Opportunità
qui il programma